TRASPARENZA RIFIUTI ARERA

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti - ARERA
In applicazione della delibera 444 del 31 ottobre 2019 dell'Autorità di regolazione per l'energia, reti e ambiente (ARERA), circa gli obblighi di trasparenza da parte dei gestori del servizio integrato dei rifiuti, Il Comune di Tollo fornisce di seguito tutte le informazioni.
3.1.a GESTORI DEL SERVIZIO
Tariffe e rapporti con gli utenti: Comune di Tollo
Raccolta e trasporto rifiuti: Ecolan SpA
Spazzamento manuale delle strade: Ecolan SpA
Lavaggio e spazzamento meccanico delle strade: Ecolan SpA
3.1.b RECAPITI
Tariffe e rapporti con gli
utenti: Comune di Tollo, Piazza della Liberazione, 1, Tollo
telefono: 0871-962633
email: tributi@comune.tollo.ch.it
PEC: comune.tollo@legalmail.it
Raccolta e trasporto rifiuti: Ecolan Spa Via Arco della posta , 1 66034
Lanciano CH
NUMERO VERDE 80020229
telefono: 0872-50454
email: info@ecolanspa.it
PEC: protocollo@pec.ecolanspa.it
Lavaggio e spazzamento meccanico delle strade: Ecolan Spa Via Arco della
posta, 1 66034 Lanciano CH
telefono: 0872-50454
email: info@ecolanspa.it
PEC: protocollo@pec.ecolanspa.it
Spazzamento manuale delle strade: Ecolan Spa Via Arco della posta , 1
66034 Lanciano CH
telefono: 0872-50454
email: info@ecolanspa.it
PEC: protocollo@pec.ecolanspa.it
3.1.c MODULISTICA RECLAMI
Per informazioni sul servizio di gestione delle tariffe e
sulla Tassa rifiuti TARI, consultare l'apposita sezione Tributi del sito del Comune di
Tollo.
Per segnalazioni e reclami sul servizio: Numero verde Ecolan SpA 800-02-02-29, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30: e-mail: info@ecolanspa.it.
Per segnalazioni e reclami inerenti l'ufficio tributi: rivolgersi allo sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (tel. 0871962633) o contattare l'ufficio tributi via mail all'indirizzo tributi@comune.tollo.ch.it o via pec all'indirizzo comune.tollo@legalmail.it
3.1.d CALENDARIO E ORARI RACCOLTA
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani:
GIORNO |
RIFIUTI |
ESTIVO (19/06 - 11/09) |
INVERNALE |
LUNEDì |
CARTA / VETRO
* |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
MARTEDÌ |
ORGANICO |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
MERCOLEDÌ |
PLASTICA E
METALLI |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
GIOVEDÌ |
ORGANICO (SOLO
ORARIO ESTIVO) |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
VENERDÌ |
INDIFFERENZIATO |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
SABATO |
ORGANICO |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
La sera
precedente il giorno di raccolta dopo le 21.00 – dalle 05.00 del giorno di
raccolta |
* SETTIMANE ALTERNATE
Ingombranti: Previo appuntamento da concordare al numero 800 020229 . E’ possibile prenotare sul
sito https://www.ecolanspa.it/ritiro-ingombranti/
Sfalci e potature: nei giorni di ritiro
dell’organico all’interno di sacco
biodegradabile o in carta compostabile .
Le potature devono essere legati in fascine e conferite per max. 10Kg.
Pannolini/Pannoloni: nei giorni del ritiro dell’indifferenziato. Su richiesta anche nei giorni di ritiro dell’organico
con contenitore dedicato.
3.1.e CAMPAGNE STRAORDINARIE
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei
rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta verranno
rese note sui canali istituzionali del Comune di Tollo.
3.1.f ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO
3.1.g CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO
Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di
cui all’articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile in allegato.
3.1.h PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito
territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento all'anno solare
precedente a quello in corso.
ANNO |
% di
rifiuti differenziati (RDi) |
2022 |
84,04 % |
2021 |
85,54 % |
2020 |
83,38 % |
3.1.i CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE
Per il calendario e orari di effettuazione del servizio di
spazzamento e lavaggio delle strade consultare il sito web https://www.ecolanspa.it/comuni-soci/tollo/
3.1.j REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA
Le utenze domestiche sono articolate in sei categorie, in
relazione al numero degli occupanti; se gli occupanti sono più di sei, si
applica comunque la tariffa prevista per sei occupanti. Il numero degli
occupanti, per i residenti, è allineato a quello risultante all’Anagrafe
Comunale alla data del 1 gennaio dell'anno di competenza della tariffazione.
Per i non residenti gli occupanti sono calcolati sulla base dei mq come
specificato all’art. 4 comma 2 del
Regolamento TARI.
Le utenze non domestiche sono differenziate in relazione
all’attività svolta in più categorie ai sensi del D.P.R. n. 158/1999.
Per le utenze domestiche, la tariffa, per ciascuna
delle sei categorie, è articolata in una quota fissa ed una quota variabile ed
il tributo dovuto è calcolato con la seguente formula:
TRIBUTO = (METRI QUADRATI x QUOTA FISSA) + QUOTA VARIABILE
Per le utenze non domestiche, la tariffa è sempre articolata
in ciascuna categoria in una quota fissa ed una variabile, ma il tributo dovuto
è calcolato con la seguente formula:
TRIBUTO = METRI QUADRATI x (QUOTA FISSA + QUOTA VARIABILE)
Infine, al tributo determinato come sopra, si aggiunge il
5%, dell'addizionale provinciale.
3.1.k EVENTUALI RIDUZIONI
In merito si veda il Regolamento Tari (art. 13) nella sezione File utili
3.1.l ATTI APPROVAZIONE TARIFFA
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 20/02/2023 di approvazione delle tariffe TARI anno
2023.
3.1.m REGOLAMENTO TARI
Il Regolamento Tari è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 28.12.2022.
3.1.n MODALITÀ DI PAGAMENTO AMMESSE
I versamenti potranno essere effettuati presso gli sportelli di Uffici Postali, di Istituti Bancari con modalità di pagamento telematico con Modello Semplificato F24.
3.1.o SCADENZE PER IL PAGAMENTO
•
1° rata scadenza 31 marzo dell' anno di imposta in corso;
•
2° rata scadenza 30 giugno dell' anno di imposta in corso;
•
3° rata scadenza 30 settembre dell' anno d' imposta in corso;
•
4° rata scadenza 15 dicembre dell' anno d' imposta in corso.
La data di scadenza per il pagamento in rata unica è
stabilito al 30/06/2023.
3.1.p INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO
Al contribuente che non versi alle prescritte scadenze le
somme indicate nell’avviso di pagamento è
notificato a pena di decadenza entro il
31 dicembre del quinto anno successivo all’anno per il quale il tributo è
dovuto, avviso di accertamento per omesso o insufficiente o tardivo
pagamento, con applicazione di sanzioni, interessi ed accessori previsti
per legge.
L’avviso di accertamento indica le somme da versare entro sessanta giorni dalla data di notifica, con addebito delle spese e contiene l’avvertenza che, in caso di inadempimento, si procederà alla riscossione coattiva con aggravio delle spese di riscossione.
3.1.q SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI
Per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, gli utenti possono effettuare segnalazione:
- a mezzo email: tributi@comune.tollo.ch.it
- a mezzo pec: comune.tollo@legalmail.it
-direttamente allo sportello dell'Ufficio Tributi: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
3.1.r DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ONLINE
E' possibile chiedere l'invio degli avvisi di pagamento
Tari tramite mail, trasmettendo richiesta all'ufficio tributi ai seguenti indirizzi: tributi@comune.tollo.ch.it o comune.tollo@legalmail.it accompagnata da copia di un documento di identità del richiedente.
3.1.s COMUNICAZIONI ARERA
File utili
Tari_istanza_rettifica_annullamento(3).pdf
dichiarazione tari utenze domestiche.doc
dichiarazione tari utenze non domestiche.doc
Domanda_agevolazioni specifiche condizioni.doc
Domanda_agevolazioni utenze domestiche.doc
Guide utili
Non sono presneti guide per questo ufficio