Bandi BANDO PUBBLICO PER IL "RAFFORZAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI (19.2.1.1.4) - LINEA C"

imagealt


Pubblicazione 29/03/2023
LINEA C
Il sotto intervento mira a favorire gli investimenti finalizzati a migliorare il posizionamento competitivo delle aziende e dei loro prodotti/servizi, in particolar modo attraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazione digitale e in maniera correlata con la promozione della Costa dei Trabocchi

Obiettivi:
Miglioramento del posizionamento competitivo dell’azienda e del territorio della Costa dei Trabocchi attraverso la seguente linea d’intervento:

C. Promozione di progetti di filiera corta dei prodotti agricoli.

Per filiera corta si intende la filiera che non comporta più di un intermediario fra l’agricoltore (produttore primario) e il consumatore. Nella filiera corta gli agricoltori devono vendere direttamente i propri prodotti o affidarsi a un unico intermediario (che può essere costituito da un’impresa che trasforma il prodotto e lo vende al consumatore finale o da una impresa che commercializza i prodotti conferiti dagli agricoltori) per raggiungere il consumatore finale

Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi

Beneficiari: aziende attive alla data di presentazione della domanda di sostegno, in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese che, in coerenza con gli obiettivi di cui sopra, svolgono o intendono svolgere una delle attività classificabili in uno dei codici ATECO elencati nell’Allegato B1 del bando.
Le piccole o microimprese possono presentare progetti esclusivamente in forma associata

Disponibilità finanziarie: la dotazione complessiva del bando è di € 125.000,00. Le risorse potranno aumentare qualora si dovessero verificare eventuali economie sul Bando 19.2.1.1.4 sulle linee di intervento A e B e qualora si dovessero verificare economie derivanti dall’attuazione degli interventi a regia diretta del GAL.

Intensità di aiuto: l’aiuto è concesso in forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 65% della spesa ammissibile.
Il contributo richiesto e inerente alla Linea di Intervento C non può essere inferiore a € 5.000 né superiore a € 25.000..
Il PSR assicura che la medesima spesa non venga finanziata due volte (no-double funding) da differenti Fondi strutturali e d’investimento europei (SIE) o da altri programmi o strumenti dell’Unione (art. 65 del Reg. (UE) n. 1303/2013 e art. 59 del Reg. (UE) n. 1305/2013). Pertanto, un’operazione può ricevere sostegno da uno o più fondi SIE oppure da uno o più programmi e da altri strumenti dell’Unione, purché la voce di spesa indicata in una richiesta di pagamento per il rimborso da parte di uno dei fondi SIE non riceva il sostegno di un altro fondo o strumento dell’Unione, o dallo stesso fondo nell’ambito di un altro programma.
Inoltre, deve essere garantito che non si verifichi cumulo con agevolazioni fiscali connesse agli investimenti oggetto della richiesta di sostegno e pagamento di cui il beneficiario possa aver beneficiato.

Scadenza bando: le domande di sostegno vanno presentate sul portale SIAN entro il 11/05/2023  a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito del GAL Costa dei Trabocchi all’indirizzo www.galcostadeitrabocchi.it