Avviso pubblico Ambito DIstrettuale Sociale n. 10 'Ortonese' - Vita Indipendente

imagealt

Il Comune di Ortona, quale Ente capofila dell'Ambito Distrettuale Sociale n. 10 ''Ortonese'', emana l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la realizzazione degli interventi di ''Vita indipendente'' — anno 2023

La finalità dell'intervento è garantire alle persone disabili in situazione di gravità, come individuate dall'art. 3, comma 3 della Legge 104/92, capaci di autodeterminazione, con età superiore a 18 anni, residenti nel territorio dell'Ambito Distrettuale Sociale n. 10 'Ortonese', il diritto alla vita indipendente attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza personale autogestita, ovvero attraverso l'assunzione di una o più assistenti personali, con l'obiettivo di incrementare l'autonomia e l'indipendenza della persona, contrastando l'isolamento, garantendo la vita all'interno della comunità e l'integrazione con il proprio ambiente sociale.

I destinatari dell'intervento devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere persona con disabilità in situazione di handicap grave ai sensi dell'art. 3 comma 3, Legge 104/1992, con permanente grave limitazione dell'autonomia personale non derivante da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento, non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesi o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione degli stessi;
  • essere residenti nel territorio dei Comuni dell'Ambito Distrettuale Sociale n. 10 'Ortonese';
  • essere in possesso di ISEE ordinario, ovvero ISEE socio/sanitario ove la composizione del nucleo familiare lo consenta, in corso di validità, non superiore ad ¤ 20.000,00;
  • avere un'età superiore ai 18 anni.

N.B.: La Regione Abruzzo con L.R. n. 1/2020, pubblicata sul BURA Ordinario n. 3 del 22/01/2020, ha recentemente introdotto un'importante modifica dell'art. 2, c. 1 della L.R. 57/2012 ''Interventi per la Vita Indipendente'', stabilendo che i potenziali beneficiari dell'intervento siano persone di età superiore ai 18 anni, senza alcun ulteriore limite massimo di età, purché in possesso degli altri requisiti previsti dalla norma di riferimento.
L'istanza, debitamente compilata e comprensiva degli allegati richiesti, dovrà essere inviata secondo una delle seguenti modalità:

  • invio al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comuneortona.ch.it (in formato PDF, con una dimensione massima non superiore a 5 MB);

a far data dal 2/01/2023 fino al termine ultimo del 31/01/2023.

Per informazioni sulla presentazione della domanda nei termini sopra indicati, si potrà far riferimento agli Uffici di Segretariato Sociale dei Comuni dell'Ambito Distrettuale Sociale n. 10 'Ortonese', e per i residenti nel Comune di Ortona, all'Ufficio Politiche Sociali.