AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI BUONI FORNITURA FINALIZZATI ALL'ACQUISTO DI BENI PRIMARI PER L'INFANZIA E L’ADOLESCENZA (Piano degli Interventi Regionali per la famiglia - Determinazione Regionale n. DPG023/158 del 2 dicembre 2021)

imagealt

Il presente Avviso pubblico è mirato al sostegno della famiglia nella copertura di alcune spese

particolarmente gravose nei primi anni di vita fino al 16° anno di età del minore.

Tale sostegno è volto a supportare le gestanti e le famiglie maggiormente disagiate in cui

sono presenti diverse condizioni di vulnerabilità sociale tra cui reddito basso, precarietà

lavorativa e presenza di figli minori (fino al 16° anno di età).

Art.1 - Oggetto dell'Avviso Pubblico

L'intervento intende supportare le famiglie maggiormente disagiate, residenti nell’Ambito

Sociale Distrettuale n. 10 “Ortonese” nella gestione associata delle funzioni comunali di servizi

sociali e nella copertura di alcune spese per l'acquisto di beni di prima necessità per bambini o

beni necessari per adolescenti fino al 16° anno di età, per gestanti, per padri o madri soli in

situazione di disagio o famiglie multiproblematiche con figli in situazioni di difficoltà economica

o di isolamento sociale, anche solo conseguente all’epidemia da COVID-19 individuabile con

una perdita o con una consistente riduzione del reddito familiare.

Il buono fornitura è un titolo di credito del valore nominale di € 206,50 per un numero massimo di

70 nuclei familiari (nei casi di separazione e affidamento congiunto dei minori, il buono fornitura

sarà erogato ad un solo genitore) ed è spendibile entro la data del 31/12/2022, presso la rete di

farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.

I soggetti ammessi possono acquistare beni compresi nel seguente paniere:

 Prodotti alimentari  pasta, riso, latte, farina, olio, frutta e verdura, prodotti in scatole

(legumi, tonno, carne), passata di pomodoro, zucchero, sale, carne e pesce,

omogeneizzati, biscotti, alimenti per la crescita e lo svezzamento compresi gli

integratori alimentari quali complessi vitaminici e fermenti lattici;

 Prodotti per l'igiene di prima necessità  detersivo per stoviglie e indumenti, sapone,

candeggina o similari, bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, pannolini per bambini ed

assorbenti igienici, prodotti per l'igiene del bambino (compresi i prodotti per l'igiene del

naso e per la nascita dei primi denti);

COMUNE di

ORTONA

ECAD

Ambito Distrettuale Sociale

n. 10 “Ortonese” ADS 10

“ORTONESE”

 Prodotti sanitari e parasanitari  farmaci non rimborsabili dal SSN e da banco per

minori e genitori; prodotti di medicazione per minori e genitori; acquisto o affitto di

apparecchi sanitari per minori e genitori; ausili per l'allattamento al seno, medicazioni e

detergenti post parto, integratori per l'allattamento;

 Materiale di cancelleria per gli Istituti scolastici di ogni grado  quaderni, diari, matite,

penne.

I beni e/o prodotti che non rientrano tra questi sono esclusi tassativamente.

Le farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali accreditati hanno sede nel territorio dell’Ambito

Sociale Distrettuale n.10 “Ortonese” e possono essere scelti dall'elenco consultabile presso l’ufficio di

Segretariato Sociale (Polo Eden) del Comune di Ortona o sul sito internet del Comune medesimo.

I beneficiari potranno utilizzare i buoni fornitura solo ed esclusivamente presso i punti vendita

individuati.

I titolari delle farmacie, parafarmacie e degli esercizi commerciali provvederanno ad accertare

l’identità del possessore del buono fornitura, quale condizione essenziale per l’acquisto dei beni.

Il buono fornitura è:

- Personale, ovvero utilizzabile solo dal titolare;

- Non trasferibile, né cedibile a terzi;

- Non convertibile in valuta.

Art. 2 - Beneficiari e condizioni di ammissibilità

Possono concorrere all’assegnazione dei buoni fornitura esclusivamente i nuclei familiari con minori

fino al 16° anno di età, gestanti, padri o madri soli in situazione di disagio o famiglie

multiproblematiche con figli in situazioni di difficoltà economica o di isolamento sociale, anche

solo conseguente all’epidemia da COVID – 19 individuabile con una perdita o con una consistente

riduzione del reddito familiare.

I soggetti interessati devono essere, inoltre, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione

del presente avviso:

-essere cittadini italiani ovvero, cittadini comunitari appartenenti a nuclei residenti in uno dei comuni

dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 10 “Ortonese” da almeno 3 anni, in regola con la normativa vigente

in materia di immigrazione;

- trovarsi in condizioni di comprovato bisogno, con l’indicatore della situazione economica equivalente

(ISEE) che non superi la soglia di 8.000,00 euro.

L’assenza di uno solo dei requisiti di cui ai punti precedenti comporterà l’inammissibilità della domanda.

COMUNE di

ORTONA

ECAD

Ambito Distrettuale Sociale

n. 10 “Ortonese” ADS 10

“ORTONESE”

Art. 3 - Modalità di erogazione del buono fornitura

Il Comune di Ortona quale Ente Capofila dell’A.D.S. n.10 “Ortonese”, rilascia il buono fornitura al

beneficiario insieme alla seguente documentazione:

-l’elenco delle farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali individuati e la loro dislocazione sul

territorio dell’Ambito;

-l’elenco del paniere di beni oggetto dell’agevolazione.

Art. 4 - Risorse finanziarie disponibili

La dotazione finanziaria complessiva disponibile per l’erogazione dei contributi è di € 14.479,00 per un

numero complessivo di “buono fornitura” 70, dell’importo cadauno di € 206,50 per l’acquisto di beni di

prima necessità per figli minori fino al 16° anno di età, o gestanti.

Art. 5 - Modalità di partecipazione al bando

I soggetti beneficiari in possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso dovranno compilare la

domanda (Allegato B – Modello di domanda) scaricabile dal sito del Comune di Ortona - Ente Capofila

dell’ADS n. 10 “Ortonese”, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del seguente Avviso e

entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 16/12/2022 nelle seguenti modalità:

1) consegna a mano in busta chiusa, all’Ufficio Protocollo del Comune di Ortona - Via Cavour -

66026 Ortona (CH) dal lunedìal venerdìdalle ore 9:00 alle 12:00 e il martedìe il giovedì

dalle ore 15:30 alle ore 17:30, apponendo sulla busta la dicitura “Avviso pubblico per

l’erogazione di buono fornitura per l’acquisto di beni primari per l’infanzia e l’adolescenza”.

Farà fede il timbro di ricevimento apposto dall’Ufficio Protocollo;

2) Invio tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comuneortona.ch.it. Per

questa tipologia di presentazione ciascun documento dovrà essere inviato in formato pdf.

All’oggetto, oltre alle indicazioni del mittente e del destinatario, dovrà essere riportata la

dicitura “Avviso pubblico per l’erogazione di buono fornitura per l’acquisto di beni primari per

l’infanzia e l’adolescenza” che andrà riportata nell’oggetto della PEC nel caso di invio della

domanda tramite posta certificata.

3) Tramite il sito dell'Ente nella sezione Istanze OnLine e all'indirizzo

https://servizi.comuneortona.ch.it/portal/servizi/moduli/pre_auth autenticandosi

tramite SPID;

L’istanza, dovrà contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

COMUNE di

ORTONA

ECAD

Ambito Distrettuale Sociale

n. 10 “Ortonese” ADS 10 “ORTONESE”

- Allegato B), sottoscritto e compilato in ogni sua parte, a pena di esclusione, dal beneficiario;

- Copia documento di identità in corso di validità;

- Certificazione ISEE in corso di validità.

Saranno dichiarate inammissibili tutte le istanze che risulteranno non conformi alle modalità e ai termini

prescritti dal presente Avviso Pubblico.

Art. 6 - Procedura di selezione delle domande

La valutazione dei requisiti posseduti, l’assegnazione dei relativi punteggi e la formazione della

graduatoria finale dei beneficiari saranno valutate dall’equipe composta da assistente sociale e psicologa

che procederanno alla redazione di una graduatoria e alla successiva pubblicazione sul sito del Comune

di Ortona, quale capofila dell’ADS n. 10 “Ortonese”.

I buoni fornitura saranno erogati entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili.