AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEI SOGGETTI BENEFICIARI DEL RdC AI TIROCINI FINALIZZATI ALL’INCLUSIONE SOCIALE E ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO .
Il Dirigente del Settore Generali e Politiche
Sociali
AVVISA
che, in attuazione del Piano Territoriale
della Povertà 2021-2023, giusto Decreto della Direzione Generale per
la Lotta alla
Povertà e per
la Programmazione Sociale
del Ministero del Lavoro
e delle Politiche
Sociali del 15/09/2021
e del
Regolamento d'ambito vigente in materia, è possibile presentare domanda di
concessione dei Tirocini di inclusione sociale a valere sul Fondo Povertà
2020, ex D.Lgs n.147/2017.
I tirocini di
inclusione sociale (codice regionale E8 -
codice CISIS F3- cod. B.2.b delle Linee Guida
Ministeriali L.P.S. del 22.11.2018 - Linee guida del 22.01.2015 approvate in conferenza di Stato -Regioni
-
D.G.R. n. 105 del 17.03.2016 - Regolamento
d'ambito giusta Delib. C.S. n. 9 del 18.10.2018 - Piano territoriale della Povertà 2018, giusta Delib. C.S. n. 15 del
20.12.2018) si rivolgono alle persone prese in carico dal servizio sociale professionale competente che
presentano bisogni complessi tali da richiedere interventi personalizzati di fuoriuscita dalla povertà.
Pertanto, i tirocini si configurano come una misura di integrazione sociale e di sostegno al reddito, che si esplica
in percorsi personalizzati di accompagnamento
tesi all'inclusione sociale e lavorativa
delle persone svantaggiate.
Il
tirocinio di inclusione, pertanto, rappresenta un significativo passaggio di
emancipazione rispetto alla condizione
di disagio sociale, promuovendo, al contempo, la responsabilizzazione del
soggetto ed il processo di
autonomia.
I tirocini
di inclusione non possono in alcun modo configurarsi come rapporto di lavoro,
né costituire vincolo di assunzione.