BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/04/2023 - 31/03/

Avviso attivo

COMUNE DI TOLLO

PROVINCIA DI CHIETI

Servizio Finanziario

BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

PERIODO 01/04/2023 - 31/03/2028

CIG: 9712719546

In esecuzione alla determinazione del Responsabile Finanziario del Comune di Tollo

questo Comune indice gara da esperirsi ai sensi del D.Lgs. 50/2016,mediante procedura

negoziata di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) e b) per l’affidamento del servizio di Tesoreria

del Comune di TOLLO per il periodo 01/04/2023 - 31/03/2028.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. Amministrazione aggiudicatrice: COMUNE DI TOLLO (CH) Indirizzo: Piazza

della Liberazione, 1 66010 TOLLO (Prov. CH) Tel 087196261, E-mail

comune.tollo@legalmail.it Sito di committente www.comune.tollo.ch.it.

SEZIONE II: OGGETTO DEL CONTRATTO

2. Oggetto e descrizione del contratto: Il contratto ha per oggetto l’affidamento del

servizio di tesoreria comunale ai sensi dell’articolo 209 e seguenti del d.Lgs.

18/08/2000, n. 267 (Categoria 6b di cui all’allegato IIA, CPV 66600000-6).

COMUNE DI TOLLO (CH) Indirizzo: Piazza della Liberazione, 1 66010 TOLLO

(Prov. CH)

3. Modalità di esecuzione del servizio: per le modalità di esecuzione del servizio si

rinvia alla convenzione approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 01 in

data 24/01/2023. Non sono ammessi il sub-appalto né la cessione del contratto a

terzi.

4. Divisioni in lotti: no

5. Ammissibilità varianti: ammesse come offerta migliorativa dei requisiti minimi del

servizio richiesti a norma della convenzione.

6. Valore del contratto: il valore del contratto, determinato sulla base del compenso

annuo posto a base di gara, è determinato in € 63.700,00

(sessantatremilaesettecentoeuro/00) per l’intera durata. Si comunica che non si

rende necessaria la redazione del documento unico di valutazione dei rischi da

interferenze (DUVRI) di cu all’articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, in quanto non sono

stati riscontrati rischi di interferenza apprezzabili, tenuto conto che il servizio si

svolge presso le sedi del tesoriere, senza sovrapposizione fisica e produttiva

rispetto ad altre attività svolte dall’Ente o per conto dell’Ente. Pertanto, il relativo

costo è pari a zero.

7. Durata del contratto: anni cinque dal 01/04/2023 - 31/03/2028, rinnovabile per

uguale periodo qualora ricorrano le condizioni di legge

SEZIONE N. III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,

FINANZIARIO E TECNICO

9. Garanzie: Ogni offerente dovrà prestare una garanzia provvisoria pari al 2% del

valore del contratto. L’impresa aggiudicataria dovrà prestare una garanzia pari al

10% dell’ammontare del contratto.

10. Finanziamento e pagamento: finanziamento a carico del bilancio comunale. Il

pagamento sarà disposto secondo le modalità previste dalla convenzione per lo

svolgimento del servizio.

11. Requisiti di partecipazione: possono partecipare alla gara le imprese autorizzate

ad assumere il servizio di tesoreria per conto di enti locali di cui all’articolo 208 del

d.Lgs. n. 267/00 e aventi altresì i requisiti indicati nel disciplinare di gara. Sono

ammessi anche i soggetti previsti dall’articolo 48 del d.Lgs. n. 50/2016.

SEZIONE IV: PROCEDURE

12. Tipo di procedura: procedura negoziata di cui all’art. 36, comma 2, lett. a) e b) del

d.Lgs. n. 50/2016, avvalendosi della piattaforma ME.PA messa a disposizione da

CONSIP.

13. Criteri di aggiudicazione: La gara sarà aggiudicata secondo il criterio del minor

prezzo ai sensi dell’art. 95 del d.Lgs. n. 95/2016, sulla base dei parametri indicati

nel disciplinare di gara.

14. Scadenza presentazione offerte e documentazione: L’offerta e tutta la

documentazione ad essa relativa devono essere trasmesse alla stazione appaltante

telematicamente entro il termine perentorio, pena l’esclusione, di 15 giorni dal

giorno successivo alla pubblicazione su albo pretorio.

15. Lingua utilizzata: italiano.

16. Periodo minimo vincolo offerta: 180 giorni dalla data di scadenza del termine di

presentazione delle offerte.

17. Richieste e informazioni: le informazioni e le richieste relative alla procedura di

affidamento potranno essere inoltrate all’Ufficio RAGIONERIA del Comune di

TOLLO (tel. 0871/962623 - 962621).

18. Altre informazioni: l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere

all’aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida, purché

ritenuta congrua. L’Amministrazione concedente si riserva altresì la facoltà di

sospendere o annullare la procedura di aggiudicazione in qualsiasi momento in

base a valutazioni di propria ed esclusiva convenienza, anche se effettuata su

Mercato Elettronico. I concorrenti, in caso di sospensione o annullamento della

procedura non potranno far valere pretese di alcun genere. I dati raccolti saranno

trattati, ai sensi della vigente normativa sulla privacy, esclusivamente nell’ambito

della presente gara.

19. Rinvio: per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso riferimento

al disciplinare di gara, allo schema di convenzione, al d.Lgs. n. 50/2016, nonché alle

altre vigenti disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano la materia.

20. Data e luogo di apertura delle offerte: Le operazioni di gara verranno comunicate

successivamente e si svolgeranno presso la sede del Comune di Tollo in modalità

telematica in conformità a quanto stabilito dal disciplinare di gara.

21. Impugnabilità: il presente bando può essere impugnato ai sensi dell'art. 120 del

d.Lgs. n. 104/2010 mediante ricorso dinanzi al TAR ABRUZZO sezione di Pescara.

22. Responsabile unico del procedimento: Dott. Angelo Radica Tel 0871/962623.

Il Responsabile finanziario

Dott. Angelo RADICA