AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI UN ESPERTO TECNICO (FT) AI SENSI DELL’ART. 1 L. N. 178/2020, ART.1 COMMA 179 BIS PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Art. 1 - Oggetto dell’incarico e requisiti professionali
1.Il presente Avviso, non vincolante per questo ente, ha ad oggetto la selezione di n. 1 esperto in funzioni tecniche – per l’attuazione degli interventi ricadenti nel PNRR - per il conferimento di incarico di lavoro di natura autonoma a mezzo di valutazione comparativa, ai sensi dell’art. 7, co. 6, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., a titolarità del Comune di Tollo;
2.Il presente avviso è corredato dell’allegato n. 1 “Domanda di partecipazione”, che costituisce parte integrante e sostanziale dello stesso;
3.La durata del contratto di lavoro autonomo, che verrà stipulato secondo il modello fornito dall’Agenzia di Coesione territoriale, necessario alla realizzazione degli obiettivi previsti dal PNRR per il Comune di Tollo è pari a 36 mesi che decorrono dalla sottoscrizione del contratto stesso;
4. L’incaricato/a dovrà svolgere la propria attività, ai sensi degli artt. 2222-2229 e ss. del codice civile, senza vincolo di subordinazione. La prestazione dovrà essere svolta autonomamente, in raccordo con il Responsabile del settore, al quale competerà fornire le relative direttive.
Art. 2 - Requisiti di partecipazione
1. Per partecipare alla selezione i candidati, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità, così come indicati nella domanda di partecipazione:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione europea (ad eccezione delle ipotesi di cui all’art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
d) non essere sottoposto a procedimenti penali;
e) essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico in architettura o ingegneria civile o equpollenti;
f) essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di geometra e/o architetto e/o ingegnere;
g) essere in possesso di comprovata esperienza professionale strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta e delle competenze ricercate.
Il possesso del requisito inerente la comprovata esperienza professionale, strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta” (lettera g) deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione di cui all’Allegato n. 1, specificando il periodo di esperienza maturata nel settore richiesto.
2. Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione e devono persistere, inoltre, al momento dell'eventuale contrattualizzazione del rapporto di lavoro. Devono essere dichiarati i requisiti solo se documentabili, anche ai fini dei controlli successivi.
3. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza ed accettazione delle norme, condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso e in tutta la documentazione allegata.
4. Il presente Avviso e la successiva selezione non impegnano in alcun modo il Comune al conferimento degli incarichi, e quest'ultimo si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o revocare in qualsiasi momento la selezione, tramite comunicazione sul sito web https://www.comune.tollo.ch.it.
5. L'esito positivo della selezione, e l’utile inserimento in graduatoria, non genera in alcun modo obbligo di conferimento dell'incarico da parte del Comune.
Art. 3 – Presentazione della candidatura e contenuto della
domanda e dei relativi allegati
1. La domanda di partecipazione (domanda) alla selezione, resa ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n.445/2000, deve essere presentata a far data dalla pubblicazione del presente avviso e deve rispettare, pena l’esclusione, le prescrizioni e le modalità di trasmissione di seguito riportate: - essere redatta e conforme allo schema di cui all'Allegato n. 1 al presente Avviso, lasciando inalterati i contenuti anche laddove non di pertinenza del candidato;
- essere sottoscritta con firma autografa sull'ultima pagina (con firma per esteso e leggibile), è possibile la presentazione della domanda firmata digitalmente. Sono escluse le domande che perverranno in diverso formato;
- essere corredata degli allegati che devono rispettare le caratteristiche di seguito indicate:
· Curriculum vitae (CV) in formato europeo. Gli elementi oggetto di valutazione (es. contratti di lavoro, titoli, etc.) devono essere documentabili ai fini dei successi controlli di cui all’art. 3 del presente Avviso. La documentazione probante sarà successivamente richiesta dall’Amministrazione, non essendo necessario allegarla nella fase di presentazione della domanda. Il curriculum vitae, in lingua italiana, datato e sottoscritto all’ultima pagina con firma autografa (con firma per esteso e leggibile), o con firma digitale, deve essere redatto rispettando gli standard del formato europeo (formato europeo tradizionale o formato Europass ed in formato pdf in un unico file.) Deve inoltre riportare “l’autorizzazione al trattamento dei dati personali sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.e la dichiarazione di veridicità dei dati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 ess.mm.ii.”;
· Copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità,
La trasmissione della domanda di partecipazione, del CV e del documento di identità, può avvenire in formato elettronico tramite posta elettronica certificata (PEC) - al seguente indirizzo PEC: comune.tollo@legalmail.it o a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il Martedì e il Giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
L’oggetto della PEC deve riportare la dicitura: “Avviso esperto in funzioni tecniche - PNRR” La domanda deve pervenire dal candidato mediante la propria casella di posta elettronica certificata secondo le vigenti disposizioni (art. 65 D.Lgs. n. 82/2005) ossia da PEC la cui titolarità sia associata all'identità del candidato. La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 23 dicembre 2022. Ai fini dell’ammissibilità fa fede l’orario di ricezione della domanda di partecipazione presso la citata casella PEC del Comune di Tollo. La mancanza di un allegato nonché la non conformità alle caratteristiche richieste comporta l'esclusione della domanda.
La verifica dei requisiti e la valutazione delle candidature è effettuata da una apposita Commissione nominata dal Responsabile di Servizio competente, composta da tre membri, un Presidente e due Componenti, coadiuvati da un Segretario. La Commissione procede alla valutazione attraverso le seguenti fasi:
- fase 1) valutazione dei titoli e del curriculum vitae sulla base dei criteri indicati al successivo art. 5. È prevista l'assegnazione di un punteggio massimo di 30 punti; sono valutate solo le esperienze di cui siano desumibili tutti i dati e le informazioni necessari e sufficienti per permettere alla Commissione di effettuare la valutazione, specificando l'Amministrazione/ente/soggetto per il quale si è prestata l’attività, il periodo (mese e anno di inizio e fine), l’oggetto dell’incarico e le attività svolte. Concorrono alla valutazione del CV: i titoli indicati nella domanda, gli anni di attività professionale maturati e le esperienze maturate e descritte nel CV, che devono coincidere.
- fase 2) colloquio individuale teso a valutare le competenze ed esperienze dichiarate nel CV, nonché l'attitudine del candidato in relazione all' oggetto dell'incarico e la specifica conoscenza in materia di opere pubbliche. È prevista l’assegnazione di un punteggio massimo di 70 punti.
Il punteggio massimo complessivo attribuibile nelle due fasi è di 100 punti. La Commissione, al termine della fase 1) redige una prima graduatoria di merito contenente l’elenco dei nominativi dei candidati secondo l’ordine di merito. Per la valutazione finale e sulla base delle risultanze della fase 1), sono invitati al colloquio, attraverso comunicazione PEC, di cui alla fase 2) un numero di candidati pari a 20 volte il numero delle posizioni richieste (1), secondo l’ordine della citata graduatoria di merito. Può essere superato tale limite solo nel caso di candidati che abbiano conseguito parità di punteggio.
Si procede comunque al colloquio anche in presenza di un numero di candidati uguale al numero delle posizioni richieste (1). I candidati ammessi a colloquio saranno convocati – con indicazione di data e di orario del colloquio - tramite PEC e i nominativi degli stessi pubblicati sul sito del Comune. La rinuncia e/o l’assenza ingiustificata nella data e nell’ora stabilita del colloquio, comporta l’esclusione dalla procedura selettiva.
La data del colloquio è fissata per il giorno 28 Dicembre 2022 alle ore
15.30 nella Sala Consigliare del Comune di Tollo. La presente indicazione vale
come convocazione al colloquio e non verranno date ulteriori comunicazioni. La
mancata presentazione al colloquio comporterà l’esclusione dalla procedura di
selezione.
Al termine della fase 2) la Commissione stila la rispettiva graduatoria finale, sommando i punteggi della fase 1) e 2). La “graduatoria finale” è predisposta dalla Commissione secondo l’ordine di merito. In caso di parità di punteggio anche ai fini dell’eventuale incarico da conferire prevale il maggior punteggio conseguito al colloquio. In caso di ulteriore parità risulterà vincitore il più giovane d’età. Il RUP, verificata la legittimità della procedura, adotta il provvedimento di approvazione degli atti di selezione e della graduatoria finale.
Il provvedimento contenente la “graduatoria finale” è pubblicato sul sito del Comune (https://www.comune.tollo.ch.it) con valore di notifica a tutti gli effetti di legge. Il Comune, per il vincitore, procede ad idonei controlli sulla veridicità di quanto dichiarato in sede di partecipazione e nel curriculum vitae dei vincitori. Si applicano, ove ve ne siano i presupposti, le disposizioni di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i In caso di conferimento dell'incarico, la stipula del contratto è subordinata alla presentazione da parte del candidato selezionato di una dichiarazione resa ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 e s.m.i. riguardante, tra l’altro, l’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, di incompatibilità. di cause di inconferibilità. Siffatte situazioni soggettive dovranno perdurare per l’intera durata dell’incarico.
Inoltre, nei casi previsti dalla normativa vigente in materia di pubblico impiego, laddove il candidato vincitore sia dipendente di pubblica amministrazione, ove previsto, presenta ai sensi dell'art.53 del D.Lgs.165/2001, apposita autorizzazione da parte dell'amministrazioni di appartenenza, senza la quale non si potrà procedere alla contrattualizzazione dell’incarico.
Il presente Avviso e la successiva selezione non impegnano in alcun modo il Comune al conferimento dell’incarico e quest’ultimo si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o revocare in qualsiasi momento la selezione, tramite comunicazione sul sito istituzionale del Comune, senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. L’esito positivo della selezione e l'utile inserimento in graduatoria non generano in alcun modo obbligo di conferimento dell'incarico da parte del comune. Si procederà allo scorrimento della graduatoria solo nell’ipotesi di rinuncia all’incarico del vincitore.